varia, saggistica
• Agosto 2025
Mi ami ancora?
Autore: Ursula Number
Editore: Giunti psicologia
Lingue di traduzione: tedesco-italiano
Traduttori: Silvia Savojni
Come tenersi stretta la felicità nelle relazioni a lungo termine
L’esperta terapeuta di coppia Ursula Nuber conosce bene le insidie e i conflitti che caratterizzano le relazioni a lungo termine e nel suo libro indica una via per risolverli, spiegando come acquisire una nuova prospettiva per il futuro della coppia.
Quando l’amore invecchia.
Il destino (quasi) inevitabile delle relazioni a lungo termine
Negli ultimi anni li vedo comparire sempre più spesso nel mio studio: singoli uomini e donne, coppie eterosessuali o dello stesso sesso che da molto tempo – sposati o no – condividono la loro vita con un’altra persona e si trovano di colpo a fare i conti con una relazione in crisi. Per un consistente arco di tempo è filato tutto liscio, ma ora sono costretti a chiedersi se il loro amore abbia ancora un futuro. Questi innamorati di lunga data, perlopiù, non sono veterani della “vecchia guardia”, sono persone ancora giovani che hanno trovato presto l’uomo o la donna della loro vita e ora, a quaranta o cinquant’anni, hanno già alle spalle dieci, quindici, venti o forse più anni di relazione.
Queste unioni durature rappresentano indubbiamente qualcosa di speciale. due persone che stanno insieme da tanti anni hanno superato innumerevoli avversità e vinto parecchie sfide: hanno messo su una famiglia, cresciuto i figli, investito molto tempo e molte energie nelle rispettive professioni, fronteggiato difficoltà finanziarie e di certo superato gli alti e bassi della vita. Le coppie di lunga data hanno al loro attivo un bilancio di tutto rispetto. Quando raccontano agli altri da quanto tempo stanno insieme, quasi sempre suscitano un vivo interesse. Alcuni sono pieni di ammirazione (“È fantastico che ci siate riusciti!”), altri manifestano uno stupore venato di incredulità (“Che cosa? Vi conoscete fin dalle elementari?!”), e non manca chi chiede un consiglio per la propria relazione (“Come si fa a stare insieme per tutto questo tempo? Qual è il vostro segreto?”).
Eppure, il semplice dato di fatto che due persone stiano in- sieme da molti anni non rappresenta una valida ragione per ammirarle o idealizzarle. Coltivare per molti anni la relazione non garantisce automaticamente una vita di coppia sana e armoniosa. Oltre a rappresentare qualcosa di speciale, le relazioni a lungo termine comportano una serie di insidie che possono costringere la coppia a navigare in un mare in burrasca. L’insorgere di tali prove è inevitabile in ogni relazione a lungo termine. Nessuna coppia può dirsi al sicuro e volgere lo sguardo altrove ignorando questo dato di fatto, se non a prezzo di gravi conseguenze. Il destino di una relazione a lungo termine dipende dall’abilità della coppia nel riconoscere le particolari sfide che si presentano e nel superare gli ostacoli che costellano un amore che si protrae nel tempo. Nessuno può affermare che sia facile. Quando una relazione duratura entra in crisi, la maggior parte delle coppie fatica a mettere nella giusta prospettiva ciò che accade.