La traduzione italiano-arabo di testi editoriali.
Una chiacchierata con Hakam, traduttore italiano>arabo e responsabile del progetto di traduzione “Il Mappamondo di Fra Mauro” Quest’anno abbiamo collaborato a uno straordinario progetto di
“Gli scrittori creano la letteratura nazionale, mentre i traduttori rendono universale la letteratura.”
José Saramago
Siamo una società specializzata in traduzione letteraria, editoriale e creativa. Da oltre vent’anni lavoriamo per case editrici, istituti di cultura e di ricerca, musei, agenzie di comunicazione, fornendo traduzioni e servizi editoriali specializzati nelle maggiori lingue del mondo.
Lavoriamo in tutti quei settori in cui solo il traduttore umano e madrelingua è in grado di comprendere, interpretare e ricreare un testo nella lingua di destinazione.
Collaboriamo strettamente con editori, curatori, ricercatori che si rivolgono a un pubblico di lettori e visitatori internazionali.
Siamo fieri di prenderci cura per i nostri clienti di testi di ogni ambito disciplinare, epoca storica, scopo comunicativo: dal saggio sull’arte antica al testo curatoriale sull’installazione contemporanea, dal catalogo della mostra al comunicato stampa.
Storia, letteratura, filosofia, ma anche teatro, musica, economia e scienze esatte: ci immergiamo nel testo e interpretiamo e valorizzare i contenuti dell’autore, mantenendo costante l’obiettivo della qualità linguistica e stilistica.
Chiedi informazioni o un preventivo
Non solo traduzione
Scopri le nostre lingue di lavoro
Guide di viaggio, siti web della destinazione turistica, storytelling multimediale, guide letterarie: nel campo del turismo si coltivano generi consolidati e si sperimentano nuove modalità di scrittura.
Per attrarre, interessare, coinvolgere il potenziale visitatore in un viaggio che è prima di tutto fantastico ed emotivo.
Hai bisogno di tradurre il tuo materiale corporate, finanziario o commerciale?
Una chiacchierata con Hakam, traduttore italiano>arabo e responsabile del progetto di traduzione “Il Mappamondo di Fra Mauro” Quest’anno abbiamo collaborato a uno straordinario progetto di
Abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Margherita Podestà Heir, traduttrice di Jon Fosse, premio Nobel per la Letteratura 2023. La sua passione
Loredana Baldinucci è nata in Umbria, ma vive e lavora a Milano. È traduttrice e editor di libri per ragazzi, ed è stata tra i
Ogni mostra d’arte è una realtà complessa che attiva un gran numero di persone, competenze, professioni, interessi ed emozioni. E ogni mostra d’arte è accompagnata
Come tenersi stretta la felicità nelle relazioni a lungo termine L’esperta terapeuta di coppia Ursula Nuber conosce bene le insidie e i conflitti che caratterizzano
La nostra collega Lou Cercy ha curato la traduzione in francese di questo raffinato volume pubblicato da Officina Libraria. A partire da tredici preziosi esemplari
La Fiorentina. Fashion, style and cult places di Firenze è la prima guida di Firenze non turistica, un itinerario dettagliatamente ed elegantemente illustrato tra i
Una guida d’arte alla scoperta di una delle chiese più iconiche di Roma e del mondo: la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Dalle sue
Riuniamo traduttori professionisti di varie nazionalità specializzati nel campo della fiction, della saggistica, dell’arte e della comunicazione, oltre a diversi collaboratori con varie competenze disciplinari nel campo della divulgazione scientifica.
Via del Lasca, 18
50133 Firenze
Via Vasco De Gama, 137
50127 Firenze
Il Nuovo Traduttore Letterario S.C.
P.iva 05074750489
REA FI-518911
PEC coopntl@legalmail.it
Cookie Policy — Privacy Policy — © NTL. Tutti i diritti riservati.
Sito realizzato da TomStardust Web Design