The Grand Tour of Europe – Le Grand Tour d’Europe –
Pubblicato in versione italiana a inizio luglio, questo volume dedicato al tema del Grand Tour contiene saggi di studiosi di fama ed è corredato da stupende fotografie di opere d’arte. L’opera è stata realizzata in collaborazione con la Maison Van Cleef & Arpels, che ha realizzato per l’occasione una collezione di gioielli ispirata al tema […]
Il messaggio del cuore
Reinhard Friedl ha alle spalle una straordinaria carriera di cardiochirurgo. Dopo essersi avvicinato alla meditazione, ha iniziato a occuparsi intensamente della ricerca sul rapporto tra cuore e cervello, lavorando in particolare sui risultati della neurocardiologia e della psicocardiologia, che indagano la complessa relazione tra cuore, cervello e coscienza. È autore di numerosi contributi scientifici e di pubblicazioni […]
Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto
Abbiamo realizzato la traduzione italiano-inglese dei testi critici per la mostra Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto, a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti (Palazzo Vecchio e Museo Novecento di Firenze, 2 marzo – 4 giugno 2023). Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme. Un progetto museale inedito presenta l’incontro ideale e il dialogo potente […]
La Montagna
L’orso dichiara che la montagna è un bosco, ma per la pecora non è altro che un prato ricco d’erba, e il polpo è sicurissimo che sia fatta completamente di acqua! Un racconto che affronta in modo delicato il tema della diversità dei punti di vista e delle opinioni e suggerisce la possibilità della loro […]
Bill Viola a Palazzo Reale
Catalogo della mostra di Bill Viola a Palazzo Reale di Milano, 24 febbraio – 25 giugno 2023, SKIRA editore
Architecture at Work. Towns and Landscapes of Industrial Heritage
Siamo molto felici di aver contribuito alla realizzazione della versione inglese di questo progetto editoriale insieme complesso e originale. Una ricognizione delle “città operaie”, degli insediamenti abitativi destinati ai lavoratori di grandi complessi produttivi, attraverso i secoli, i continenti e le attività produttive. Un volume che illustra celebri e meno celebri casi di studio dell’architettura […]
Luca Meda. Architecture, Design, Drawings
La prima e bellissima monografia dedicata alla multiforme attività di Luca Meda, architetto e designer che ha animato il panorama del disegno industriale italiano tra gli anni ’60 e gli anni ’90.Il volume contiene saggi critici, interviste e un catalogo ragionato delle sue opere maggiori.
Capolavori della fotografia moderna 1900-1940
Catalogo della mostra organizzata dal Museo della Svizzera Italiana di Lugano nel 2021, poi ospitata a Torino presso Camera – Centro Italiano per la fotografia da marzo a giugno 2022. Una mostra dedicata allo straordinario fervore creativo della fotografia tra il primo e il secondo conflitto mondiale, con le opere provenienti dalla Thomas Walther del […]
Sulla scacchiera. Arte e scienza degli scacchi / O Xadrez e o Cérebro – Arte e Ciência / Chess and Brain. Art and science
Un viaggio in un gioco antichissimo, carico di fascinazioni storiche, artistiche e letterarie, visto dall’interessante prospettiva delle neuroscienze. Accompagnato da una selezione delle più pregiate scacchiere del mondo, nelle bellissime fotografie di Massimo Listri: manufatti artistici di varie epoche e paesi che raccontano il gioco nel suo aspetto estetico e figurativo, suggerendo la relazione tra […]
Andrea Bassi, Roberto Carella. Materialität / Materialité / Materiality. Bibliotheca n. 5/2020
Monografia dedicata alla ricerca architettonica dei due architetti ginevrini nel loro studio Bassicarella, impostasta su alcuni concetti chiave del loro lavoro: materialità, presenza, costruzione, prefabbricazione, figura interna. In una serie di volumi della collana Bibliotheca, gli architetti riflettono su questi temi attraverso estratti di immagini, brevi testi e dati tecnici sui materiali utilizzati nei loro […]