Architecture at Work. Towns and Landscapes of Industrial Heritage
Siamo molto felici di aver contribuito alla realizzazione della versione inglese di questo progetto editoriale insieme complesso e originale. Una ricognizione delle “città operaie”, degli insediamenti abitativi destinati ai lavoratori di grandi complessi produttivi, attraverso i secoli, i continenti e le attività produttive. Un volume che illustra celebri e meno celebri casi di studio dell’architettura […]
Luca Meda. Architecture, Design, Drawings
La prima e bellissima monografia dedicata alla multiforme attività di Luca Meda, architetto e designer che ha animato il panorama del disegno industriale italiano tra gli anni ’60 e gli anni ’90.Il volume contiene saggi critici, interviste e un catalogo ragionato delle sue opere maggiori.
Capolavori della fotografia moderna 1900-1940
Catalogo della mostra organizzata dal Museo della Svizzera Italiana di Lugano nel 2021, poi ospitata a Torino presso Camera – Centro Italiano per la fotografia da marzo a giugno 2022. Una mostra dedicata allo straordinario fervore creativo della fotografia tra il primo e il secondo conflitto mondiale, con le opere provenienti dalla Thomas Walther del […]
Sulla scacchiera. Arte e scienza degli scacchi / O Xadrez e o Cérebro – Arte e Ciência / Chess and Brain. Art and science
Un viaggio in un gioco antichissimo, carico di fascinazioni storiche, artistiche e letterarie, visto dall’interessante prospettiva delle neuroscienze. Accompagnato da una selezione delle più pregiate scacchiere del mondo, nelle bellissime fotografie di Massimo Listri: manufatti artistici di varie epoche e paesi che raccontano il gioco nel suo aspetto estetico e figurativo, suggerendo la relazione tra […]
Andrea Bassi, Roberto Carella. Materialität / Materialité / Materiality. Bibliotheca n. 5/2020
Monografia dedicata alla ricerca architettonica dei due architetti ginevrini nel loro studio Bassicarella, impostasta su alcuni concetti chiave del loro lavoro: materialità, presenza, costruzione, prefabbricazione, figura interna. In una serie di volumi della collana Bibliotheca, gli architetti riflettono su questi temi attraverso estratti di immagini, brevi testi e dati tecnici sui materiali utilizzati nei loro […]
Case Moderne. Scoperte architettoniche all’Isola d’Elba
Un volume fotografico che ci parla dell’Isola d’Elba non solo dal punto di vista delle bellezze paesaggistiche. Una ricognizione delle perle architettoniche nascoste e perfettamente integrate nel verde della macchia. Edifici concepiti per diventare un tutt’uno con l’ambiente, che si sposano perfettamente con la luce e le vedute marine.
A Guide to the Duomo Square of Pisa / Guide de la Place des Miracles de Pise
Seconda edizione di una guida completa a un sito storico-artistico che non ha eguali al mondo.
Leonardo. Das letzte Abendmahl / Leonardo. La Cène / Leonardo. La última cena
Abbiamo avuto il piacere di occuparci della traduzione in tre lingue di questa compatta ma densa monografia dedicata al Cenacolo di Leonardo da autori illustri, tra cui Carlo Pedretti, uno dei più famosi studiosi di Leonardo. Analisi dell’opera, del suo contesto e della sua storia di corruzione e restauro.
Caravaggio
La collana Art e Dossier, con le centinaia di monografie dedicate ai più vari argomenti, sono famose nel mondo. Giunti Editore ha ampliato questa formula per avvicinare l’arte ai lettori più piccoli. Una biografia, la presentazione delle opere principali, delle proposte di laboratorio e un glossario. Una bella sfida per il traduttore: trovare un linguaggio […]
A.R. Penck
Catalogo di una mostra molto interessante, dedicata a un importante artista tedesco del Novecento non molto conosciuto in Italia. Nato durante la seconda guerra mondiale, cresciuto nella Dresda del socialismo reale e formatosi come pittore sotto i dettami dell’arte di stato, A.R. Penck ha portato avanti una ricerca formale che muove verso il concetto di […]