La Fiorentina. Fashion, style e luoghi cult di Firenze / La Fiorentina. Fashion, style and cult places in Florence
La Fiorentina. Fashion, style and cult places di Firenze è la prima guida di Firenze non turistica, un itinerario dettagliatamente ed elegantemente illustrato tra i suoi aspetti più cool. L’autrice Martina Olivia Bondi è una fiorentina doc che ci porta a scoprire i tratti caratteristici della “fiorentinità”, la sua anima ricercata, tradizionale ma anche al […]
La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore /Papal Basilica of Saint Mary Major
Una guida d’arte alla scoperta di una delle chiese più iconiche di Roma e del mondo: la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Dalle sue lontanissime origini, che risalgono addirittura al IV secolo, è stata continuamente rimaneggiata e arricchita di opere d’arte, che ne fanno un unicum storico, architettonico, artistico e religioso. La casa editrice […]
Guide de la Piazza del Duomo de Pisa
A la découverte de ses Miracles Una guida avvincente e ricca di aneddoti che attira la curiosità dei piccoli visitatori e li accompagna alla scoperta di Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio adatto ai bambini, si ricostruisce la storia della città e delle sue tradizioni. Con illustrazioni originali e un gioco per proseguire, a casa, […]
Soffi d’Oriente / Eastern Breezes
Un volume pregiato corredato di bellissime illustrazioni, nel migliore stile della casa editrice FrancoMaria Ricci. La storia dei paraventi come preziosa testimonianza dell’incontro tra Oriente eOccidente e delle forme e funzioni che ha assunto nei secoli. Traduzione dall’italiano all’inglese e dall’inglese all’italiano a cura di NTL – Nuovo Traduttore Letterario
La memoria è il nostro futuro / Memory is Our Future
Nel 2024 il Museo Egizio di Torino, il più antico museo del mondo dedicato alla civiltà del Nilo e il secondo per importanza e patrimonio dopo quello del Cairo, ha festeggiato il bicentenario della sua esistenza. Per l’occasione ha pubblicato “La memoria è il nostro futuro. 200 anni di Museo Egizio” curato dal direttore Christian […]
INSPIRING CITIES
Un volume dedicato agli ultimi cinque decenni della storia urbanistica di Milano, con uno sguardo rivolto alle sfide architettoniche, ma anche umane e sociali, della città del futuro. Pubblicato in occasione dei cinquant’anni di Coima, con le fotografie iconiche di Gabriele Basilico e quelle odierne di Iwaan Baan. Pubblicato da SKIRA con la traduzione in […]
Rivista La Biennale di Venezia
Diluvi prossimi venturi/The Coming Floods è il titolo del primo numero della Rivista della Biennale di Venezia, che nel 2024 riprende le pubblicazioni per offrire, attraverso la riflessione sulle arti, uno spazio di riflessione sul nostro presente. Brevi saggi e interviste a voci importanti del panorama intellettuale italiano e internazionale, con un ampio spazio al […]
Poetry and Painting in the 17th Century. Giovan Battista Marino and the “Marvelous” Passion.
Poesia e pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la «meravigliosa» passione è la mostra che la Galleria Borghese di Roma dedica a esplorare le connessioni tra poesia e pittura, sacro e profano, letteratura e arte nel primo Seicento (Galleria Borghese, 19 novembre 2024-9 febbraio 2025). La vita e la produzione letteraria di Giovan Battista Marino […]
Pienza Ciudad de Luz
Pienza Città di Luce / Pienza Ciudad de Luz è una guida che accompagna il visitatore alla scoperta di un luogo affascinante, ricco di arte e di paesaggi indimenticabili. Ma è anche un’indagine storico-artistica della città che fu voluta da Enea Silvio Piccolomini come sintesi degli ideali artistici e culturali dell’Umanesimo.
La traduzione in arabo di testi storici: il “Mappamondo di Fra Mauro”
Il Museo di Storia della Scienza “Galileo” di Firenze ha realizzato uno straordinario progetto di divulgazione scientifica. Si tratta della mostra virtuale dedicata al “Mappamondo di Fra Mauro”, monumentale planisfero databile al 1450 circa, una delle più straordinarie raccolte delle conoscenze geografiche e cartografiche precedenti la scoperta dell’America. Il mappamondo, della dimensione di 230×230 cm, […]