Mi ami ancora?
Come tenersi stretta la felicità nelle relazioni a lungo termine L’esperta terapeuta di coppia Ursula Nuber conosce bene le insidie e i conflitti che caratterizzano le relazioni a lungo termine
La traduzione saggistica è uno dei grandi settori di attività del traduttore editoriale, nonché uno dei più complessi. Fedeltà ai contenuti, che possono essere altamente specialistici, e capacità di salvaguardare il linguaggio autoriale con una competenza che, come nel caso della traduzione letteraria, sfiora il talento: la saggistica, in particolare quella colta, necessita di formazione culturale, capacità di analisi e di ricerca dei contenuti, sensibilità linguistica e versatilità nella scrittura. Lavoriamo da anni per editori, per università e istituti di ricerca, affiancandoli per ogni esigenza di divulgazione nel campo della storia, della filosofia, delle scienze umane e della ricerca scientifica.
Come tenersi stretta la felicità nelle relazioni a lungo termine L’esperta terapeuta di coppia Ursula Nuber conosce bene le insidie e i conflitti che caratterizzano le relazioni a lungo termine
La nostra collega Lou Cercy ha curato la traduzione in francese di questo raffinato volume pubblicato da Officina Libraria. A partire da tredici preziosi esemplari di diorama conservati presso l’Università
Nel 2024 il Museo Egizio di Torino, il più antico museo del mondo dedicato alla civiltà del Nilo e il secondo per importanza e patrimonio dopo quello del Cairo, ha
Diluvi prossimi venturi/The Coming Floods è il titolo del primo numero della Rivista della Biennale di Venezia, che nel 2024 riprende le pubblicazioni per offrire, attraverso la riflessione sulle arti,
Il Museo di Storia della Scienza “Galileo” di Firenze ha realizzato uno straordinario progetto di divulgazione scientifica. Si tratta della mostra virtuale dedicata al “Mappamondo di Fra Mauro”, monumentale planisfero
Compassi di proporzione dal XV al XVIII secolo Questo catalogo è un esempio molto efficace dell’incontro tra due traduzioni settoriali, la traduzione scientifica e quella storico-artista. La mostra del Museo
Un volume che raccoglie una selezione di pietre, raccontando la loro fascinazione nell’arte e nella scrittura. L’opera ci racconta come i minerali siano molto simili ad opere d’arte e chi
Un libro che presenta le apparecchiature nei contesti privati delle più illustri famiglie toscane: immagini variopinte e scintillanti, che raffigurano preziose porcellane, splendenti argenti e cristalli trasparenti. Con raffinatezza e
La morale esiste da molto prima che si parlasse di Dio, di religione o filosofia. La sua storia è, anzitutto, il frutto di un processo di selezione naturale. Questo libro
La cartolina illustrata: strumento di comunicazione diffusissimo un tempo e che ancora oggi, nonostante i più moderni e veloci mezzi di diffusione di messaggi, rimane protagonista di una storia affascinante,
Via del Lasca, 18
50133 Firenze
Via Vasco De Gama, 137
50127 Firenze
Il Nuovo Traduttore Letterario S.C.
P.iva 05074750489
REA FI-518911
PEC coopntl@legalmail.it
Cookie Policy — Privacy Policy — © NTL. Tutti i diritti riservati.
Sito realizzato da TomStardust Web Design