Il sogno del Prosecco – The Prosecco dream
La storia del Prosecco attraverso la passione di una grande famiglia che ha saputo trasformare questo vino, consumato in origine solo in una zona del Veneto, in un vino internazionale,
La traduzione saggistica è uno dei grandi settori di attività del traduttore editoriale, nonché uno dei più complessi. Fedeltà ai contenuti, che possono essere altamente specialistici, e capacità di salvaguardare il linguaggio autoriale con una competenza che, come nel caso della traduzione letteraria, sfiora il talento: la saggistica, in particolare quella colta, necessita di formazione culturale, capacità di analisi e di ricerca dei contenuti, sensibilità linguistica e versatilità nella scrittura. Lavoriamo da anni per editori, per università e istituti di ricerca, affiancandoli per ogni esigenza di divulgazione nel campo della storia, della filosofia, delle scienze umane e della ricerca scientifica.
La storia del Prosecco attraverso la passione di una grande famiglia che ha saputo trasformare questo vino, consumato in origine solo in una zona del Veneto, in un vino internazionale,
Pubblicato in versione italiana a inizio luglio, questo volume dedicato al tema del Grand Tour contiene saggi di studiosi di fama ed è corredato da stupende fotografie di opere d’arte.
Reinhard Friedl ha alle spalle una straordinaria carriera di cardiochirurgo. Dopo essersi avvicinato alla meditazione, ha iniziato a occuparsi intensamente della ricerca sul rapporto tra cuore e cervello, lavorando in particolare sui
Un viaggio in un gioco antichissimo, carico di fascinazioni storiche, artistiche e letterarie, visto dall’interessante prospettiva delle neuroscienze. Accompagnato da una selezione delle più pregiate scacchiere del mondo, nelle bellissime
Du Magazine è una prestigiosa rivista culturale in lingua tedesca. I numeri monografici, dedicati a temi della letteratura, dell’arte, della società e del costume, escono a cadenza mensile fin dal
Una raccolta di saggi dedicati alla vasta e multiforme galassia dell’impresa culturale, con esempi e buone pratiche per la sua valorizzazione, con un focus sulle strategie di difesa messe in
Una biografia del leggendario psicologo americano Philip Zimbardo: l’infanzia nel Bronx in una famiglia di origine italiana, la formazione universitaria, il percorso di ricerca, i suoi fondamentali contributi nell’ambito della
Un viaggio affascinante nella storia della Mostra del Cinema di Venezia, attraverso direttori, film, registi e interpreti, con un occhio sempre puntato alla relazione tra il cinema, la cultura e
Via del Lasca, 18
50133 Firenze
Via Vasco De Gama, 137
50127 Firenze
Il Nuovo Traduttore Letterario S.C.
P.iva 05074750489
REA FI-518911
PEC coopntl@legalmail.it
Cookie Policy — Privacy Policy — © NTL. Tutti i diritti riservati.
Sito realizzato da TomStardust Web Design